Con M-One, non corri nessun rischio. Per fornire una vettura di cortesia senza incorrere in rischi civili, penali ed amministrativi, si deve disporre di una regolare licenza, la macchina deve essere assicurata con una deroga al sub-noleggio e disporre di un sistema di gestione. Attraverso il nostro software puoi rilassarti: ci pensiamo noi.

Con il sistema M-One le infrazioni verranno notificate direttamente al tuo driver.

Per sinistro attivo si intende il sinistro nel quale l'assicurato è totalmente o parzialmente incolpevole. Tramite il nostro gestionale puoi tranquillamente compilare i dati richiesti e i nostri legali provvederanno ad aiutarti.

Puoi contattare il nostro centro prenotazioni e rendere disponibile la vettura per nostri altri affiliati.
Entro le 48 ore dalla richiesta troveremo il centro più vicino con l’auto che desideri, provvederemo alla prenotazione e alla redazione dei verbali di noleggio.
Sì, anche se non hai la convenzione del noleggiatore, ti metteremo in condizione di poterlo fare tramite una micro convenzione.
Sì, il suo utilizzo è destinato alla persona che ritira il veicolo e alla persona che a verbale compare come seconda guida.
L’unico limite è che il tuo cliente dovrà essere patentato da almeno un anno.

Sì, potrai decidere tu la tariffa rispettando un minimo giornaliero.

Sì, puoi farlo! Hai un’ampia scelta di veicoli e i nostri consulenti ti aiuteranno se dovessi avere qualche dubbio.

No, perchè con il noleggio a lungo termine non si diventa obbligatoriamente proprietari della macchina scelta, anche se la valutazione della pratica indaga le stesse banche dati.

Si tratta di una formula di abbonamento mensile che permette di utilizzare una macchina senza doverla acquistare, non spendendo soldi per la sua manutenzione. Viene stipulato un contratto che va da un minimo di 18 mesi fino a un massimo di 60 mesi, con canone che varia a seconda dei chilometri che si prevedono di effettuare e della tipologia di auto scelta.

Di norma non è concessa la sub-locazione. Con alcune società di NLT e solo per alcune attività (es. vetture di cortesia o noleggio giornaliero) è invece possibile  derogare consentendo il rinoleggio del veicolo.

Sì, furgoni e cassonati, con allestimenti speciali, anche vetture immatricolate autocarro (N1)

Sì, ad esempio quando si prevede che la percorrenza stabilita non potrà essere mantenuta.

Si, si può avere un’auto in pre-assegnazione ad un canone diverso rispetto a quella ordinata.

No, ma quando presente contribuisce a ridurre l’importo del canone.

Si, ma non tutte le società di NLT lo prevedono. Dipende da quella che si identificherà per la stipula del contratto e dell’ordine del veicolo.

Si, ma non tutte le società di NLT la prevedono. Dipende da quella che si identificherà per la stipula del contratto e dell’ordine della nuova.

La documentazione relativa al sinistro può essere caricata online accedendo al sito aziendale della società di noleggio intestataria del veicolo ove consentito, oppure inviata al loro indirizzo direzionale. 

Occorre fare la denuncia alle Autorità Competenti ed inviare l’originale presso la sede della società di noleggio intestataria del veicolo, per poter richiedere il duplicato della carta di circolazione. E’ importante tenere a bordo del veicolo una copia delle denuncia da esibire alle Autorità in caso di controllo.

La vettura viene ordinata alla casa costruttrice con le caratteristiche richieste dal cliente utilizzatore: marca, modello, colore carrozzeria, interni, optional, ed è naturalmente nuova. 

Gli interventi di manutenzione possono essere effettuati presso una delle officine facenti parte della rete di partner autorizzati dalla società di noleggio intestataria del veicolo.  L’elenco completo è presente sia nel Manuale Operativo, presente a bordo della vettura, sia su specifiche sezioni del sito aziendale.

Le vetture possano essere condotte da tutti i lavoratori dipendenti del Cliente, loro parenti di primo grado, conviventi in possesso di regolare patente di guida, oppure espressamente autorizzati dal Cliente che se ne renderà garante.

Se alla scadenza del contratto sono stati percorsi più chilometri, la differenza tra quelli realmente effettuati e quelli previsti dal contratto saranno addebitati al costo previsto dalla scheda d’ordine. Qualora ne fossero stati percorsi in meno, saranno rimborsati alla tariffa e nella misura indicati sulla scheda ordine.

Per quanto riguarda i tempi, ci atteniamo a quelli indicati dalle varie case costruttrici e quindi diversi in base al tipo di vettura. Spesso possono essere molto ridotti per veicoli in pronta consegna.

Il contratto può essere interrotto richiedendo al vostro referente commerciale o al Customer Service una ri-quotazione del canone per restituzione anticipata. Vi sarà inviato un documento con i costi che si dovrebbero sostenere, in modo che possiate valutare e decidere se accettare o meno la proposta.

Si, in tutti i Paesi indicati sulla carta verde dell’assicurazione presente all’interno della vettura. I paesi presso i quali non si può circolare sono contrassegnati con il segno X.

La normativa fiscale del noleggio a lungo termine, ha subito negli ultimi anni un notevole cambiamento che sembrerebbe ancora in evoluzione. Attualmente può essere schematizzata con la tabella inserita nella sezione "fiscalità".

Sei un Carrozziere o hai un' Autofficina?
Scopri le offerte e i vantaggi riservati per te.

Contattaci